DA PROCESSO MANUALE A SEMPRE PIÙ AUTOMATIZZATO

IL PICKERAGGIO, PER UNA GESTIONE PIÙ EFFICIENTE ED EFFICACE DELLA MOVIMENTAZIONE DI MERCE

Il Picking è l’operazione attraverso la quale si procede al carico o al prelievo di colli, prodotti o altre unità.
In un normale centro logistico tale operazione può configurarsi come l’attività più costosa, rappresentando più del 50% dei costi operativi complessivi (De Koster et al, 2007 e Tompkins et. Al, 2010, in Maino, 2015)
Generalmente e tradizionalmente distinto in due categorie principali, il picking manuale e il picking automatico, si tende ora a distinguere le procedure caratterizzate dal movimento dell’operatore verso la merce alle procedure in cui è invece la merce a spostarsi verso l’operatore.
Ed ovviamente è proprio questa seconda categoria ad essere sempre più oggetto di attenzione oltre che quella a cui sempre più si tende a convergere. Una riduzione degli spostamenti dell’operatore nel magazzino in vista non solo della riduzione dei tempi, ma anche nell’ottica di una netta diminuzione degli errori: questi i principali vantaggi, che si uniscono anche a un conseguente aumento della produttività e alla possibilità di essere multitasking, derivanti dal fatto che l’operatore può dedicarsi alla gestione della movimentazione della merce contestualmente allo spostamento della merce verso l’operatore stesso.
E se fino a qualche anno fa, al picking automatico si faceva riferimento in particolare focalizzandosi sul tipo di strumento o supporto in aiuto dell’operatore nella gestione della procedura di prelievo della merce come ad esempio, nel caso del voice picking, a una cuffia con microfono, ad oggi non implica più solo l’acquisto di uno strumento ma anche una strutturazione differente dell’intero magazzino logistico.

Tra gli strumenti più recenti, infatti, si annoverano i dispenser che scaricano la merce su un nastro trasportatore o i robot pallettizzatori, ma anche i magazzini a piani traslanti, i magazzini rotanti orizzontali o verticali, i magazzini con elevatori (sorter), i traslatori abbinati a baie di picking performanti, ecc. Tutte innovazioni che richiedono un’idea ben precisa di quel che si vuole ottenere dal processo di automatizzazione stesso.
La scelta della soluzione migliore condiziona produttività ed efficienza e può divenire altamente strategica nel processo di gestione della logistica.
Secondo il Professor Carlo Rafele del Politecnico di Torino, la progettazione della fase di picking dipende da diversi parametri, tra i quali le caratteristiche fisiche dei materiali da prelevare (dimensione, peso, ecc), il numero di voci sottoposte a picking e la composizione e il numero degli ordini spediti giornalmente. Le migliori decisioni devono necessariamente andare di pari passo con il tentativo di ridurre il più possibile le attività di prelievo e i tempi ad esse dedicati, il raggruppamento delle operazioni se fanno riferimento ad un unico articolo, l’individuazione e valutazione di tutte le possibilità presenti nel mondo logistico, con un occhio di riguardo per le soluzioni più innovative volte a migliorare l’identificazione, il prelievo, il confezionamento e l’imballo, ma soprattutto la considerazione del picking come parte di un più ampio processo in cui ogni tassello deve essere strettamente integrato.

I commenti per questo post sono chiusi.